Durata corso: 450 ORE
Le attività si svolgono prevalentemente nelle cucine di ristoranti, alberghi, mense, dove si è esposti ad alte temperature e si lavora spesso al di fuori dei normali orari di lavoro.
Uso del pentolame corretto
Oltre alla parte introduttiva di spiegazione, durante tutto il corso verrà spiegato come scegliere ed usare la casseruola più corretta per il piatto da preparare, in modo da migliorare la capacità d’impiego degli strumenti di cottura. Tutto ciò è importate per capire, ad esempio, che fare il risotto in una casseruola in acciaio piuttosto che in una di rame porta a risultati molto diversi. Usare sempre lo strumento più indicato, quindi, facilita il lavoro e migliora la qualità del prodotto finale.
Cura della presentazione
Durante le lezioni verrà spiegato come mai la presentazione dei piatti sia così importante per un ristorante, quali sono gli aspetti psicologi da tenere presente, come progettare un piatto, come scegliere colori e volumetrie.
Gli interessati al corso
Per coloro che aspirano a lavorare nella ristorazione o stanno considerando l’apertura di un locale e volesse acquisire le conoscenze dei principali metodi. Il corso è anche indicato ad addetti di cucina con una formazione da autodidatta che vogliono un confronto coi metodi e conoscenze accademiche. Spesso, infatti, la mancanza di una base teorica porta a piccoli errori di cui non ci si rende conto, ma che possono facilmente essere corretti.