
PALESTRA INFORMATICA eroga formazione informatica, linguistica e professionale. Svolge corsi per privati e aziende utilizzando la metodologia didattica del "learning by doing" e propone il noleggio di aule attrezzate. I corsi coprono tutte le aree dell'informatica e prevedono, oltre alla parte teorica, esercitazioni pratiche che consentono un'immediata applicazione delle nozioni acquisite.
Caratteristiche dei corsi
corsi • Le Classi vengono formate con un minimo di 3 partecipanti e si chiudono con un massimo di 10 partecipanti per corso, ciascuno dotato di un PC
• Corsi in tutte le fasce orarie dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 22.00
• Ogni corso prevede un manuale
o dispensa di supporto
• Continue esercitazioni pratiche e tutorial aggiornati
• Corsi Altamente personalizzabili
• Docenti Qualificati con pluriennale esperienza
nel settore e comprovate capacità didattiche
• Attestato di Frequenza rilasciato a fine corso
Pubblici o privati
I nostri corsi possono essere frequentati secondo due diverse modalità:
1) Corsi Pubblici
La classe è pubblica, è formata da un minimo di 3 ad un massimo di 10 partecipanti. Durata e contenuti sono definiti. Orari e calendario sono concordati con i partecipanti stessi. Il corso è tenuto presso la nostra sede di Via Minghetti 6, a San Marco-Perugia. Il prezzo è ad personam. L’avvio dei corsi pubblici è subordinato al raggiungimento del numero minimo di iscritti.
2) Corsi Privati
(Individuali o aziendali). Il corso è riservato ad un solo Cliente. Durata e contenuti possono essere personalizzati. Orari e calendario sono concordati con il Cliente. Il prezzo è “orario” e prevede una tariffa base più un’aggiunta di 12 € per ogni partecipante oltre il primo.
Specialistici o professionali
Moduli specialistici: sono moduli formativi inerenti argomenti specifici (Excel, Linguaggio C, Illustrator, Regole condominiali).
Percorsi Professionali: sono composti da più moduli specialistici in modo da formare una figura professionale completa (Programmatore.Net, Grafico pubblicitario, Sistemista linux…)
Standard o non standard
PALESTRA INFORMATICA ha un listino di 8 corsi standard con programma e didattica predefiniti ma, su richiesta specifica, possono essere disegnati e tenuti corsi su argomenti indicati dal Cliente.
Pagamenti
Il pagamento dei corsi avviene, di norma, in modalità diversa a seconda che il corso sia Specialistico o Professionale.
1) Per i corsi specialistici si richiedono:
all’atto dell’iscrizione: una caparra di 50 €
alla prima lezione: metà della quota totale di partecipazione
a metà corso: Il saldo rimanente.
2) Per i corsi professionali si richiedono:
all’atto dell’iscrizione: un acconto di 100 €
ad inizio di ogni modulo componente il percorso: il pagamento della quota del modulo stesso, fino a saldo completo del percorso.
Quante lezioni
Le ore previste per ogni corso “pubblico”, di norma, sono distribuite in lezioni di due/tre ore ciascuna per due/tre volte a settimana. Questa schedulazione permette una maggior produttività didattica dando la possibilità al partecipante di recepire gradualmente le nozioni acquisite nelle lezioni. Orari possibili vanno dalle 10.00 alle 22.00. Gli orari e i calendari sono normalmente concordati ad inizio corso e rimangono fissi per tutta la durata dello stesso, a meno di accordo unanime della classe. Per i corsi “privati” decide il Cliente.
In quanti
Il numero di partecipanti per edizione pubblica varia da un minimo di 3 ad un massimo che, a seconda degli argomenti, può variare tra 4 e 10. Per i corsi privati decide il Cliente.
Quando
Corsi a rotazione nel tempo, lungo tutto l’arco dell’anno. Le edizioni a calendario vengono confermate al raggiungimento del numero minimo di iscritti che, per la maggior parte degli argomenti, è pari a 3. Per i corsi privati decide il Cliente
Segreteria corsi
La segreteria corsi è aperta dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 20 dal Lunedì al Venerdì.